Questa mattina, grazie alle Cesarine, 3 generazioni di donne hanno cucinato in casa mia. Mamma e figlia dall'Australia, nonna nata e vissuta in Gran Bretagna, ora in Sud Africa. Erano in vacanza per qualche giorno in Toscana, in un paesino vicino a Montecatini. Si erano ritrovati tutti insieme la mamma di origine inglese con i 4 figli e relative famiglie arrivati da Gran Bretagna, Australia e Sud Africa.
Ho insegnato loro la pasta all'uovo e quella ripiena in diversi formati (ravioli, cappellacci e cappelletti tradizionali) poi gustata burro e salvia. Hanno imparato a fare gli strozzapreti romagnoli, di farina e acqua conditi con zucchine, olio, aglio e menta fresca. Sorseggiando un buon vino bianco abbiamo concluso con il tiramisù.
Ottime allieve con grande manualità hanno poi portato parte della pasta ripiena al resto della numerosa famiglia da cui sono tornati.