Questo è uno spazio in cui raccoglierò una parte del mio mondo, quello dedicato alla mia passione per la cucina, in generale.
Sarà sempre in divenire perchè sono sempre alla ricerca della variante, del meglio... di altro.

Luisa

giovedì 23 maggio 2024

Barchette di pasta: nuovo formato

 Qualche giorno fa, gironzolando in un gruppo di Fb dedicato alla pasta fresca fatta in casa, mi sono imbattuta in un nuovo formato di pasta. Era stao creato da una signora utilizzando un impasto farina e uova.

Dato che non mi piacciono le sfide facili ho provato questo formato con un impasto farina e acqua leggermente più denso del mio solito e ho tagliato dei dischetti di 4cm di diamentro.

Ottimo risultato, a breve proverò l'impasto farina e uova.

INGREDIENTI
1 persona

100g farina 0
45g acqua tiepida
pochissimo sale

PROCEDIMENTO

Impastate e fate riposare 10 minuti coperto da una ciotola. Stendete con l'Imperia una sfoglia non troppo sottile: una tacca in meno di quella necessaria per la pasta all'uovo.

Una volta tirata la sfoglia tagliate dei dischetti che ha poi ripiegherete leggermente sui due lati opposti. Successivamente avvicinate i due bordi piegati unendoli alle estremità e formando così una specie di barchetta con i bordi doppi.



Disponete le barchette su vassoi infarinati. A ciascuna sfoglia successiva aggiungete i ritagli di quella prima in modo da usare tutto l'impasto senza problemi di consistenza. Cuocete in acqua salata.

Ho condito le barchette con un semplice sugo di salsiccia, mascarpone e rosmarino fresco tritato.

CONSIDERAZIONI

Il formato sembra difficile da fare ma in realtà dopo le prime barchette si trova la modalità di lavoro veloce. Una volta cotte il formato è ottimo per inglobare il sugo ed è molto piacevole alla masticazione avendo, ciascun pezzo, diverse consistenze.

Nessun commento: