Adoro la zucca e soprattutto le qualità con buccia verde e polpa densa come la Delica e di Chioggia.
Gironzolando sul web e sfogliando riviste di cucina ho creato la mia ricetta per gnocchetti di zucca con sacco a poche.
INGREDIENTI
1 persona
Per Impasto:
150g di zucca cruda, pulita, Delica odi Chioggia
25g di farina di castagne
15g di farina 0
2 cucchiai di albume
Per Condimento:
2 foglie di cavolo nero
2 fettine di pancetta stagionata toscana
Scaglie di pecorino stagionato
PROCEDIMENTO
Cuocete in forno ventilato a 180 gradi la zucca a fette, pulita, per circa 15 minuti finché forando con la forchetta risulterà cotta.
Frullatela con il mixer a lame ad immersione. Versate la polpa in una ciotola e mescolatela con le farine. Unite quindi l'albume per raggiungere una consistenza cremosa.
Trasferite in un sacco a poche che taglierete all'estremità.
Mentre la zucca cuoce preparare velocemente il condimento privando le foglie di cavolo dalla costola centrale e tagliandole finemente.
Tagliate anche la pancetta a piccole listarelle.
Scaldate una padella antiaderente con olio di oliva e saltate brevemente a fiamma viva pancetta e il cavolo.
Portate a bollore l'acqua salata e porzionando col le forbici create degli gnocchetti facendoli cadere direttamente nell'acqua.
Man mano che vengono a gala scolateli con un ramaiolo e versateli nella padella col sugo.
Saltate e servite subito arricchendo con scaglie di pecorino stagionato.
CONSIDERAZIONI
Il sapore e la consistenza varierà considerevolmente se non userete una zucca con polpa densa.
L'albume non rende l'impasto duro.
L'uso di un po' di farina di castagne rafforza il sapore della zucca mentre il sapido della pancetta e il ferroso di cavolo nero creano un ottimo contrasto col dolce della zucca. Il pecorino completa mediando il carnevale di sapori.


Nessun commento:
Posta un commento