Questo è uno spazio in cui raccoglierò una parte del mio mondo, quello dedicato alla mia passione per la cucina, in generale.
Sarà sempre in divenire perchè sono sempre alla ricerca della variante, del meglio... di altro.

Luisa

lunedì 7 luglio 2025

Cesarine: 1 pasta ripiena, 1 pasta farina e acqua e tiramisù

 Questa mattina, grazie alle Cesarine, 3 generazioni di donne hanno cucinato in casa mia. Mamma e figlia dall'Australia, nonna nata e vissuta in Gran Bretagna, ora in Sud Africa. Erano in vacanza per qualche giorno in Toscana, in un paesino vicino a Montecatini. Si erano ritrovati tutti insieme la mamma di origine inglese con i 4 figli e relative famiglie arrivati da Gran Bretagna, Australia e Sud Africa.

Ho insegnato loro la pasta all'uovo e quella ripiena in diversi  formati (ravioli, cappellacci e cappelletti tradizionali) poi gustata burro e salvia. Hanno imparato a fare gli strozzapreti romagnoli, di farina e acqua conditi con zucchine, olio, aglio e menta fresca. Sorseggiando un buon vino bianco abbiamo concluso con il tiramisù.

Ottime allieve con grande manualità hanno poi portato parte della pasta ripiena al resto della numerosa famiglia da cui sono tornati.












Ed eccola loro gentile recensione!



sabato 5 luglio 2025

Cesarine: menù delle feste con antipasto toscano, cappelletti in brodo, gran lesso con verdure lessate e salsa verde, mousse cioccolato fondente e olio extravergine di oliva

 Grazie alle Cesarine oggi a pranzo ho conosciuto 6 amiche arrivate dalla Germania per un we lungo di vacanze in Toscana. Erano con due auto e alloggiavano nei dintorni di Pistoia.

Avevano scelto un menù molto ricco, presente nei format del mio profilo sul sito delle Cesarine. Unica variazione richiesta fin dal momento della registrazione è stata quella di diversificare 3 menù normali e 3 menù vegetariani. Abbiamo gustato insieme tutti i piatti, fatto insieme piccole cose come la bruschetta e la salsa per il lesso ma ho fornito loro tutte le ricette e spiegato diversi trucchi per fare la pasta all'uovo e quella ripiena. 

Sempre tanto caldo, chiacchiere, bevendo acqua e vino bianco toscano, freddi.













venerdì 4 luglio 2025

Cesarine: Pasta all'uovo e un bicchiere di vino

Oggi pomeriggio, grazie alle Cesarine, ho incontrato una giovane coppia di libanesi in viaggio di nozze in Italia.

Abbiamo fatto insieme la pasta all'uovo in 4 formati (garganelli, farfalline, inganna preti, tagliatelle) conditi con salsiccia mascarpone e rosmarino fresco. Tanta acqua e vino bianco toscano freschi.

Grande caldo ma ore piacevoli insieme.











Grazie per la bella e velocissima recensione!



giovedì 3 luglio 2025

Cesarine: lezione e cena di pasta ripiena,pasta farina e acqua, tiramisù

 Oggi pomeriggio grazie all'associazione delle Cesarine ho conosciuto una giovane coppia di olandesi in vacanza in Italia nei dintorni di Pistoia assieme a due figli e ai loro genitori. Si sono regalati qualche ora di relax in solitaria mentre i genitori gestivano i figli piccoli.

Abbiamo preparato la sfoglia all'uovo poi ravioli, cappellacci e cappelletti ripieni di parmigiano e ricotta. Li ho conditi con burro e salvia del mio giardino.

Poi gli strozzapreti fatti con impasto farina e acqua. Li ho conditi con aglio, olio, menta fresca e zucchine del mio orto.

Tiramisù in monoporzione. Tanta acqua e vino bianco toscano freddi.

Ottimi allievi sono riusciti anche a riportare ai genitori e figli anche della pasta ripiena e 2 bicchieri di tiramisù.






Grazie per la recensione!




martedì 1 luglio 2025

Cesarine: lezione/pranzo di Pasta ripiena, pasta farina e acqua, tiramisù

 Questa mattina grazie alle Cesarine ho conosciuto una coppia di americani in vacanza in Italia dal Texas. Arrivavano in auto dal loro agriturismo nelle campagne di Bologna.

Nonostante il caldo e il traffico sono riusciti ad arrivare a casa a Pistoia. 

Ho insegnato loro a fare il tiramisù, 

la pasta ripiena, in diversi formati, con ricotta e parmigiano condita poi con burro  e salvia del mio giardino. 

Per finire hanno fatto gli strozzapreti fatti con farina e acqua. Li abbiamo gustati conditi con aglio, olio, zucchine e menta fresca del mio orto.

Abbiamo pasteggiato con tanta acqua e un buon vino bianco toscano freddi.

A pranzo con noi c'era anche mia figlia Clara di passaggio per pochi giorni a Pistoia.

Piacevolissime ore di sudore e chiacchiere.








Grazie per la recensione! ❤️

Già replicata la lezione a casa con i figli!