Ingredienti:
(4 persone)
20- 24 canocchie/cicale
pangrattato
aglio
prezzemolo
olio
NIENTE sale
Comprare, nei mesi invernali, almeno una ventina di cicale grosse e fresche... si trovano ancora vive.
Lavarle bene e con un paio di forbici tagliare verticalmente tutta la schiena fino al fondo, quella parte che è schiacciata e con una specie di "occhi".
Allargare leggermente il taglio e farcire abbondantemente aiutandosi con due dita e un cucchiaino con un trito di aglio, prezzemolo e pangrattato.
allargando ci sta abbastanza ripieno..
stendere allineate le cicale ripiene su due piani sovrapposti in una teglia di ceramica da forno, irrorare con di olio di oliva a filo e mettere in forno a 180°C per una mezz'oretta, anche meno... devono dorarsi.
Vi assicuro che mangiarle è una goduria...
... ci si sbrodola, ma non ci si ferisce ..mangiando fino all'ultimo goccio di polpa e sughetto...
ma è da mangiare tra ... intimi.
Per noi è la minestra delle feste, cotta nel brodo buono e fatti lì per lì.
Ingredienti:
(4 persone)
120 gr parmigiano grattugiato
120 gr pangrattato (ideale se di pane emiliano/romagnolo: mollica bianca)
3 uova
noce moscata
scorza di 1 limone (facoltativo)
1,2 l di buon brodo
Mescolare il parmigiano col pangrattato poi disponetelo su un tagliere di legno a montagnola, formate un buchetto nella parte centrale dove romperete le uova e spolvererete un po' di noce moscata e la scorza di limone grattugiata.
Rompete le uova con una forchetta e smuovetele leggermente poi impastate come fosse pasta all'uovo.
L'impasto dovrà risultare come una frolla morbida.
Se l'impasto è troppo morbido aggiungete un po' di pan grattato e parmigiano (devono mantenersi in uguale dose).
Se è troppo duro aggiungete poco latte oppure poco brodo (a temperatura ambiente) o inumiditevi le mani mentre impastate.
Fate se mai una prova: se spingendo con un movimento allungato/strisciato con l'attrezzo i passatelli si spezzano o escono non di sezione tonda ma ovale l'impasto è troppo duro.
Portate a bollore il brodo in una pentola ampia e versate i passatelli che saranno cotti in pochi istanti, appena verranno a galla.