Questo è uno spazio in cui raccoglierò una parte del mio mondo, quello dedicato alla mia passione per la cucina, in generale.
Sarà sempre in divenire perchè sono sempre alla ricerca della variante, del meglio... di altro.

Luisa

mercoledì 4 settembre 2024

Sorbetto alla mela verde

 Oggi ho provato la ricetta di un sorbetto alla mela  verde proveniente  dal ricettario della Gelatiera de Longhi.

INGREDIENTI 

6/8 porzioni 

230g di polpa di mela verde (2 mele circa)

6 cucchiai di succo di limone 

80g di zucchero semolato 

300g di acqua 

PROCEDIMENTO 

Frullate con un mixer ad immersione la polpa con lo zucchero, il succo di limone e metà dell'acqua. Aggiungete l'acqua restante e mettete nella gelatiera.

Il sorbetto sarà pronto in 25 minuti di lavorazione. Servite subito.

CONSIDERAZIONI 

Non sapendo se ci sarebbe piaciuto ho preparato mezza dose e ottenendo il sorbetto, due bicchieri  non piccoli, in tempo più brevi.

Mi è piaciuto molto, non troppo dolce né troppo limonoso o aspro.



martedì 3 settembre 2024

Cesarine: 1 pasta all'uovo con 1 bicchiere di vino

 Questa mattina ho incontrato, grazie alle Cesarine, un gruppo di 8 amiche olandesi in vacanza per qualche giorno nei dintorni di Pistoia.

Ho insegnato loro a fare la pasta all'uovo in diversi formati, stesa poi si con l'Imperia sia col mattarello. Hanno fatto inganna prit (fake cappelletti), farfalline, garganelli e tagliatelle che poi hanno gustato con un sugo di zucchine, olio, aglio e menta.

Appena tornate a casa proveranno a replicare e mi invieranno le foto!




 









lunedì 2 settembre 2024

Cesarine: cena demo con una coppia di americani

 Questa sera, grazie alle Cesarine, ho avuto il piacere di conoscere una coppia di americani arrivati dall'Arizzona per la loro prima vacanza in Italia. Soggiornavano a Villa Giusti di Montecatini ma già da domani saranno in costiera amalfitana.

Entusiasti e simpatici hanno collaborato alla preparazione della cena.

Un vero piacere!









martedì 27 agosto 2024

Ricotta al forno

 Ecco un'altra ricetta davvero buona e facile. Me l'ha insegnata mia figlia Clara. Potrebbe essere un modo per utilizzare una ricotta che da tempo è in frigorifero oppure un modo furbo per trasformarla in qualcosa di goloso.


INGREDIENTI 

1 ricotta (250g) fresca scolata da suo liquido 

Sale, pepe, olio

Curry e Zahatar

PROCEDIMENTO 

Foderate una teglia con carta da forno. Mettetela ricotta sopra e conditela in abbondanza. Infornate a 180 gradi a forno ventilato finché si formerà una crosticina croccante e colorata.

Sfornate e servite subito o utilizzate in seguito come condimento per altre ricette.

CONSIDERAZIONI 

Potete variare leggermente la temperatura abbassando a 160 gradi ma la cottura e relativa crosticina e coloratura richiederà un po' di pazienza e circa un'oretta. 

Tali tempi varieranno sia per l'umidità che per la dimensione della ricotta.

Potrete variare anche le spezie di condimento ma olio, sale e pepe non dovranno mancare 

Crema dolce di avocado e cacao amaro

 Ieri ho provato, in piccola dose, una crema dolce a base di avocado. È veloce e non ha bisogno di cottura e può essere un modo originale di utilizzare l'avocado che come voi ben sapete non è mai maturo al punto giusto quando vorreste utilizzarlo.

INGREDIENTI 

Polpa di buon avocado maturo 

Cacao amaro 

Zucchero semolato 

PROCEDIMENTO 

Frullate con un mixer a lame, ad immersione, la polpa di avocado poi aggiungete un po' di cacao e un po' di zucchero semolato.

Procedete nuovamente col mixer a lame fino ad ottenere una crema uniforme.

Assaggiate ed eventualmente continuate aggiungendo sia cacao che zucchero semolato.

CONSIDERAZIONI 

Il risultato sarà una crema molto simile alla crema all'uovo, farina, zucchero e latte cotta a cui si aggiunge il cacao.

Non è possibile darvi le dosi ma è solo importante uniformare e assaggiare man mano i tre ingredienti. 

Potete usare una forchetta, una ciotola di vetro e un colino oppure un altro modo.

Sarà sicuramente più veloce di una crema cotta e sicuramente adatta a chi è vegetariano o vegano.

Io la rifarò sicuramente.


venerdì 23 agosto 2024

Anniversario di matrimonio: 60 anni fa i miei genitori

 Il 23 agosto del 1964 i miei genitori Gemma e Germano si sposarono nella chiesa dei Cappuccini di Faenza.

Oggi festeggiano i 60 anni di matrimonio!













Foto scattata durante i festeggiamenti per i 50 anni di matrimonio.
Tre figli Gregorio, Luisa, Elisa e relativi coniugi con i 7 nipoti.

Villamiroglio, Piemonte 
20 aprile 2024
Festeggiamenti per il matrimonio della prima nipote Clara, figlia di Luisa.
Durante una delle vacanze estive a Campitello di Fassa una passeggiata sulle amate Dolomiti.

La vita è un'opera d'arte, ciascuno ne vede i colori o le tonalità del bianco e nero in modo unico e irripetibile.

Sono trascorsi 60 anni da quando i miei genitori decisero di sposarsi. Era il 23 agosto 1964, a Faenza.

Quanti piccoli e grandi momenti insieme in questi anni!

Sono orgogliosa di fare parte della loro opera d'arte.

Grazie mamma e papà ❤️🌹


Luisa 


A voi tutti anche il link a un album di foto.


23 agosto 2024
Cena da sposini 🌹 


I festeggiamenti continuano ancora un po'.


lunedì 19 agosto 2024

Cesarine: pasta all'uovo ripiena, pasta farina e acqua e tiramisù

 Grazie alle Cesarine ecco a casa mia a Pistoia, una coppia di inglesi in vacanza in Italia.

Hanno imparato a fare e gustato: pasta ripiena, pasta farina e acqua e tiramisù.