sabato 30 agosto 2025

Cesarine: cena demo con 4 americani

 Questa sera, grazie alle Cesarine, ho avuto il piacere di conoscere due coppie di americani di Atlanta (Carolina) in vacanza per 2 settimane a Monsummano (PT). 

Ho chiacchierato e cucinato con loro il solito menù con antipasto toscano, inganna preti (finti Cappelletti) alle zucchine e menta, petto di pollo prosciutto salvia e capperi accompagnato da pomodorini gratinati. 

Pane fatto in casa accompagnato da vino rosso e bianco toscano.

Abbiamo concluso con la mousse al cioccolato fondente e olio extravergine di oliva.

La serata è volata con una così simpatica compagnia.







Bastoncini di carote croccanti

 Sfogliando Sale & Pepe di settembre 2025 mi sono imbattuta in un articolo legato a ricette di panini con hamburger, loro farciture e condimenti. Tra questi c'erano anche dei bastoncini croccanti di carote.

Ho provato subito a farli e me ne sono innamorata. La ricetta originaria prevedeva un condimento di sale e pepe e zenzero tritato, il tutto inumidito con solo 2 cucchiai di olio. La cottura in forno ventilato su teglia a 200°C per 15 minuti e a metà tempo girare per rendere la cottura uniforme.

INGREDIENTI

2 carote
sale e pepe
zahatar (o zenzero o spezie)
2 cucchiai olio
foglio di carta da forno

PROCEDIMENTO

Sbucciate le carote e tagliatele a sezioni di circa 5-6cm. Tagliate a fette molto sottili e successivamente a bastoncini più sottili possibili.

Foderate una teglia da forno con la carta, mettete i filini di carota e conditeli con sale, pepe, aromi e 2 cucchiai di olio. Mecolate bene e distribuite i filini sulla teglia ben distanziati.

Cuocete in forno ventilato a 200°C per 15 minuti ricordandovi di rigirarli a metà cottura. 

CONSIDERAZIONI

Croccanti, saporiti, buonissimi da mangiare anche in purezza, Ritengo saranno ottimi all'interno di un panino con hamburger. 

Più riuscirete a tagliarli sottiloi meglio sarà ma fate attenzione da metà cottura in poi che non si brucino.