mercoledì 1 gennaio 2025

Ciambelle di mele e pasta sfoglia

 Da qualche giorno avevo voglia di fare un dolce veloce, non complicato e non troppo carico nel sapore. Mi sono venute in mente le ciambelle di mele e pasta sfoglia che appaiono spesso on line. Ho trovato numerose ricette ma alla fine sono partita da quella pubblicata dal cucchiaio d'argento eliminando la salsa e rifacendola un paio di volte con piccole modifiche.


1 mela 

1 rotolo rettangolare di pasta sfoglia 

Zucchero semolato+cannella in polvere per condire la mela 

Poco latte per spennellare la superficie 

Zucchero integrale per la superficie 

1 figlio di carta da forno

1 taglia biscotti di diametro 3cm per fare foro centrale 

PROCEDIMENTO 

Tagliate la mela  a fette dello spessore di 2cm, sbucciate ciascuna rondella e tagliate con il coppa pasta estraendo la parte con i semi. 

In un piattino mescolate dello zucchero semolato con un po' di cannella in polvere. Prendete ciascuna fetta e strofinatela, su entrambi i lati, sul mix profumato con una certa forza.

Tagliate una fettuccia di 2cm di larghezza si pasta sfoglia e avvolgete velocemente ul disco bucato di mela. Per facilitarvi partite da centro tenendo una estremità  e facendo cadere per il peso il resto. Fasciate tutta la mela. Posizionate su una teglia foderata di carta forno.

Spennellate con abbondate latte e spolverare con zucchero di canna.


Infornate a 200 gradi con forno ventilato già a temperatura e cuocete per 25 minuti.

Controllate gli ultimi 5 minuti di cottura ed eventualmente abbassate a 180 gradi.

Sfornate e gustate subito o tiepide, non riuscirete ad aspettare che raffreddano perché le avrete già finite.

CONSIDERAZIONI 

Le dosi sono indicative, ho utilizzato 3 fettucce per ciascun disco di mela. Ho usato mele rosse perché le preferisco ma potete usare quelle che preferite come semplicemente un solo tipo di zucchero o aromatizzarlo in modo differente.

La cosa importante è forse più difficile è fasciate le fette con pasta sfoglia velocemente prima che quest' ultima diventi ingestibile. Vi assicuro che è fattibile con pochissima pratica. Vi aiuterà il buco centrale di 3cm ed eventualmente usare fettucce di 2cm di larghezza ma non troppo lunghe e ben fredde.

Io adoro queste ciambelle!

CONSIDERAZIONI 2

Per utilizzare l'ultimo pezzetto di Pasta sfoglia e la seconda mela ho fatto una nuova prova utilizzando solo zucchero semolato e latte.

Ho tagliato a metà i dischi di mela, pulendo a coltello interno e buccia.

La fasciatura è stata molto veloce.

Stessi tempi e temperatura.

Risultato ottimo, forse esteticamente migliore!